Dietro ogni viaggio c’era un caos amministrativo: documenti stampati e inviati per posta, pagamenti con cambiali, assegni o confirming, promesse di pagamento a 60 giorni che diventavano 90, burocrazia ripetitiva. Chiamate ed email solo per sapere il prezzo di un carico. Ore perse. Tutto lento, confuso e inefficiente.
Col tempo siamo cresciuti. Sono diventato direttore della mia azienda logistica, dove ho imparato a guidare team, prendere decisioni rapide e risolvere problemi sotto pressione. Ma la sfida più grande restava la mancanza di pagamenti puntuali e la disorganizzazione generale. Più avanti, con la mia società, ho acquistato camion, assunto autisti e collaborato con oltre 50 trasportatori autonomi, gestendo tratte nazionali e internazionali.
Nel 2023 abbiamo iniziato a lavorare su quello che sarebbe diventato Powerload, un progetto costruito da zero per trasformare il settore dei trasporti. Dopo due anni di sviluppo e perfezionamento, nel 2025 abbiamo fondato ufficialmente Powerload. Avevamo l’esperienza, i contatti e le competenze, ma volevamo cambiare le regole del gioco.
Così è nata Powerload. Non è stato un progetto improvvisato. È stato il frutto di oltre due anni di lavoro silenzioso, ogni sera dopo la giornata lavorativa. Restavamo in ufficio a sognare una soluzione reale, disegnando ogni funzione, ogni dettaglio. Volevamo creare una piattaforma che aiutasse davvero trasportatori e committenti. Un sistema moderno, equo e trasparente.
Powerload non è un’idea. È una risposta. Una risposta nata dall’esperienza, dalla stanchezza, dalla frustrazione… e dalla volontà di trasformare questo settore.
Costruita da gente del trasporto, per gente del trasporto. Powerload è il sistema che abbiamo sempre desiderato.
E oggi, lo mettiamo al servizio di tutti.
Mostra meno